Profile picture of Daniele Manucci
Daniele Manucci
★ Sales B2B & Linkedin Specialist ★ Nel mondo delle vendite dal 2003.Affianco reti di vendita e ottimizzo le strategie su LinkedIn con Sales Navigator e Recruiter per incrementare i contatti.
Follow me
Generated by linktime
July 31, 2020
🎯 Inseguite il vostro vero significato e vivrete per sempre un sogno. Alessandro ha 26 anni. Nel 2014 è arrivato alla Reggiana. In 6 stagioni è passato dalla Serie D alla Serie B diventandone Capitano. All’apice della sua carriera, decide di inseguire il suo sogno e alzare ancora l’asticella: abbandonare il calcio e frequentare un doppio master che lo porterà in giro tra Londra, Shanghai e San Francisco. A chi gli chiede il perchè di questa decisione, risponde: “Spero, con questa mia scelta, di trasmettere i valori giusti, che poi sono quelli dello sport, gli stessi che ritengo debbano essere presenti nella vita in generale: passione, dedizione al lavoro, la voglia di migliorarsi, il sapersi rialzare davanti alle avversità”. Grazie Alessandro per questa bellissima storia, che deve essere assolutamente letta e condivisa. #leadership #business #linkedin #crescitapersonale
Stay updated
Subscribe to receive my future LinkedIn posts in your mailbox.

By clicking "Subscribe", you agree to receive emails from linktime.co.
You can unsubscribe at any time.

0 Likes
July 31, 2020
Discussion about this post
Profile picture of Duccio Cresci
Duccio Cresci
Marketing creazione e sviluppo prodotti innovativi
5 years ago
La storia è meravigliosa....speriamo che non se ne penta mai.
Profile picture of Emanuele Sanfilippo
Emanuele Sanfilippo
Amo il contatto umano,il mio obiettivo: accompagnare i privati e le aziende nella transizione energetica per contenere i costi con un occhio di riguardo all'ambiente
5 years ago
un esempio!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
🇮🇹 Francesco Jeraci
Security & Facility Manager
5 years ago
La rappresentazione pratica e personificata della differenza tra intelligenza e saggezza. Tutti siamo più o meno intelligenti, ma la saggezza è dono riservato a pochi. 🎩
🔹 Cos’è e come riconoscere un post/ pod su LinkedIn. Da qualche tempo, è aumentato il numero di personaggi che usa questo strumento per auto celebrare numeri fittizi e attrarre professionisti poco avvezzi a queste tematiche per “spillare denaro”, proponendo pseudo percorsi per “incrementare la crescita su LinkedIn”. Attenzione: il post ha lo scopo di evidenziare e far luce su questi comportamenti, che abbassano il livello della piattaforma e penalizzano le aziende o professionisti che vogliono investire su LinkedIn. Cosa sono i Pod? Un “pod” è un gruppo di utenti che si unisce per collaborare e supportarsi reciprocamente nelle attività di promozione dei contenuti. Peccato che spesso venga utilizzato per raccontare una ben diversa realtà. Esiste un’estensione che si chiama Lempod, dove con 10$ al mese, puoi entrare in diversi gruppi e “pompare” i tuoi contenuti. Che intendo per “pompare”: inserito il link del tuo post, inizierai a ricevere consiglia automatici dagli altri membri del gruppo. Il passaggio peggiore tuttavia riguarda i commenti: puoi scrivere domande e risposte che verranno rilasciati in automatico, in maniera random, da questi membri del gruppo. Si riconoscono facilmente, quando scorrendo questi post trovate: interessante  Posso scriverti in privato?  Congratulazioni per questo risultato  Posso applicarlo alla mia azienda ecc.. Ecc. Ecc. Come potete riconoscere I pod o chi li usa? Andare su Lempod, investire 10$ e guardare i componenti dei membri in Italia. Quello che vedete sotto, è un esempio della schermata che visualizzerete. Tutto chiaro? Se avete dubbi o domande o esperienze scrivetele pure qui, aiuteranno chi vuole capire come riconoscerli. Se questo post invece lo ritieni utile per combattere questo fenomeno, condividilo con la tua rete. Ps Amplio questi pensieri, con tool e modelli nella mia newsletter, trovi il link, nella sezione in primo piano del mio profilo. #linkedin #networking #vendita #business
49 comments
July 5, 2023