★ Sales B2B & Linkedin Specialist ★ Nel mondo delle vendite dal 2003.Affianco reti di vendita e ottimizzo le strategie su LinkedIn con Sales Navigator e Recruiter per incrementare i contatti.
🔹 L'errore più grande che puoi commettere su Linkedin, è puntare alla crescita dei follower, ignorando o sottovalutando la potenza delle relazioni.
Eppure le opportunità, nascono dal confronto con le persone.
Mi rendo conto spesso, che tante persone, si concentrano troppo sui contenuti pubblici e meno sulle conversazioni Inbox.
Che cosa faccio io:
- ottimizzo costantemente il feed, con consiglia, commenti e silenzia.
- Utilizzo spesso il tasto Invia per confrontarmi con qualcuno su un post che mi è piaciuto o trovato interessante.
- Aggiungo le conversazioni interessanti su LeadDelta con tag e note a supporto.
- Aggiungo persone di 2° o 3° livello con cui vorrei entrare in contatto.
- Se ho necessità di ricercare una figura o un professionista, utilizzo i tag del Crm per capire con chi ho una relazione più forte e che quindi sarà orientato ad aiutarmi.
In questo modo, Linkedin diventa uno strumento incredibile, per sviluppare opportunità, carriera, o nuovi clienti.
Tu hai un sistema per organizzare la tua rete di contatti su Linkedin?
Trovi LeadDelta qui: https://snip.ly/hcsyyu
Ps Amplio questi pensieri, con tool e modelli nella mia newsletter, trovi il link, nella sezione in primo piano del mio profilo.
#linkedin #networking #vendita #business
★ Sales B2B & Linkedin Specialist ★ Nel mondo delle vendite dal 2003.Affianco reti di vendita e ottimizzo le strategie su LinkedIn con Sales Navigator e Recruiter per incrementare i contatti.
2 years ago
Sto per adottare un Crm anche per i contatti personali. La rubrica non è più idonea.
Progetto il tuo brand dalla D alla S (sì, faccio loghi 😉) ➤ Mi occupo di brand e personal brand su LinkedIn ➤ ho creato Be (ex Furbes) ➤ Founder, creative director e brand designer Banana Splint
2 years ago
L'ottimizzazione è davvero un processo ormai quasi quotidiano.
L'errore più grande che possiamo fare, quando scorriamo il feed e troviamo un contenuto che non ci piace è ignorarlo e andare avanti a scrollare.
Un po' come lo spam nella posta: se ci limitiamo a cestinarlo, non serve a molto.
Banale ma fondamentale, fai benissimo a dirlo, Daniele!
Potenziamo le performance Manageriali, Strategiche e Operative del tuo Team Marketing | +90 esperti di Marketing, Comunicazione, Digital e IA a fianco del tuo Team