★ Sales B2B & Linkedin Specialist ★ Nel mondo delle vendite dal 2003.Affianco reti di vendita e ottimizzo le strategie su LinkedIn con Sales Navigator e Recruiter per incrementare i contatti.
🔹 Meglio inviare un Collegamento o Segui su LinkedIn?
Ecco alcuni suggerimenti per utilizzare correttamente le due opzioni ed ottimizzare la home (quelli che utilizzo io):
Richiesta di collegamento:
- Persone che conosco
- Persone che ho in rubrica e che non vedo da anni
- Persone con cui vorrei entrare in contatto, poiché ho un esigenza specifica.
La richiesta di collegamento, va accompagnata sempre con una piccola nota. (Segno di educazione e professionalità)
Segui:
- Ho interesse per le competenze di un profilo ma al momento non ho un’esigenza specifica.
- Ho interesse ai contenuti di un profilo e vorrei leggerli in bacheca.
- Posso iniziare ad avere interazioni pubbliche con il profilo.
- Successivamente posso passare da Segui a richiesta di collegamento
Quando smettere di seguire (sia profilo Segui che collegamento in rete).
- in questa fase è utile concentrarsi sui propri obiettivi
- Fondamentale avere in home, post e contenuti di persone che sono rilevanti per le nostre attività.
- Smettere di seguire una persona che non è in linea con i nostri obiettivi, non significa eliminarlo dalla nostra rete, ma darci più opportunità per fare networking correttamente.
- L’utilizzo di Segui/smetti di seguire è un attività fondamentale per tenere ordinata la propria bacheca.
Tutte queste azioni, effettuate sistematicamente, miglioreranno le tue letture sulla home di LinkedIn.
Salva questa lista e/o inviala a qualcuno che si lamenta su “LinkedIn = Facebook”, peggiora sempre di più ecc.ecc.
Cosi almeno, avrà una possibilità in più 😉
Ps Amplio questi pensieri, con tool e modelli nella mia newsletter, trovi il link, nella sezione in primo piano del mio profilo.
#linkedin #networking #vendita #business
★ Sales B2B & Linkedin Specialist ★ Nel mondo delle vendite dal 2003.Affianco reti di vendita e ottimizzo le strategie su LinkedIn con Sales Navigator e Recruiter per incrementare i contatti.
1 year ago
Lorenzo Savasta si, lo faccio ogni tanto anch’io.. dare priorità a quello che si legge è fondamentale.
LinkedIn Strategist per C-level, top manager e imprenditori | Consulente LinkedIn | Consulente Personal Branding | LinkedIn Ghostwriter
1 year ago
Un'altra cosa che faccio spesso oltre al "smetti di seguire" è cliccare la X per eliminare un post dalla bacheca.
In questo modo si cancella un post che non interessa senza smettere di seguire chi l'ha pubblicato (e, spero, far capire all'algoritmo che non voglio vedere contenuti su quella tematica).
Lo faccio anche con le ads.
Tu Daniele che ne pensi a riguardo?