Profile picture of Daniele Manucci
Daniele Manucci
★ Sales B2B & Linkedin Specialist ★ Nel mondo delle vendite dal 2003.Affianco reti di vendita e ottimizzo le strategie su LinkedIn con Sales Navigator e Recruiter per incrementare i contatti.
Follow me
Generated by linktime
April 3, 2023
🔹 Novità di Linkedin - Aprile 2023 (Una bella carrellata) Al solito non tutte attive in contemporanea su tutti i profili. Si contano circa 60 aggiornamenti dall’inizio dell’anno, non male aggiungerei. 🔹 Popup iniziale (desktop e mobile) su Analisi e strumenti. Una bella call to action per ricordarci il nostro livello di performance. 🔹 5 migliori competenze da aggiungere alla sezione Informazioni. 🔹 Analytics sulle impressioni generate da chi ha ricondiviso i nostri post. 🔹Pulsante “Personalizza Invito” aggiunto al pulsante del collegati anche da app mobile. 🔹 AI con suggerimenti per personalizzare Sommario e Informazioni. 🔹 Analytics per i proprietari dei gruppi su crescita membri e impression contenuti. 🔹Gruppi proposti da AI con iscrizione pre-approvata. Si verrà aggiunti automaticamente entro 7 giorni, a meno che non si declini l’invito. 🔹 Effetti sonori su Invio messaggio e Accetta collegamenti. 🔹 Miglioramento della sezione Analisi sui profili personali. Integrazioni di % di crescita/decrescita rispetto a periodi temporali. 🔹Invio di messaggi alle Company Page. (Rivoluzionario). Comunicazione tra aziende e potenziali clienti/talenti. 🔹Badge amministratore del gruppo, visibile nella pubblicazione post gruppo. 🔹Inviti ad aggiungere il tuo contributo agli articoli di Linkedin, mostrato nel feed con delle notifiche sul profilo, se l’AI riterrà tu possa dare un contributo. 🔹Colonna “Altri eventi per te” visibile sul feed in basso a destra (all’interno della Sezione Evento) 🔹Condivisione info aggiuntive CV con tutti gli HR, con le info non presenti sul CV in allegato alla candidatura. (Sarebbe utile eliminare definitivamente il caricamento CV a mio avviso) 🔹 Pulsante di interesse sulle company Page relativo ad una possibilità di candidarsi, senza annuncio di lavoro presente. (Disponibile solo per le aziende con Recruiter attivo) 🔹Test: contenuti promossi attraverso i profili personali. Alcune aziende, tra cui Microsoft, stanno testando degli Ads con i profili personali. Una sorta di adv relativo all’azienda di riferimento. Quali pensi siano le più utili per il tuo profilo/strategia? 🔹Se hai trovato questo post utile, ricondivi con la tua rete. 🙏 Maggiori info con screen delle funzioni nella prossima newsletter. Trovi il link, nella sezione in primo piano del mio profilo. #linkedin #networking #vendita #business
Stay updated
Subscribe to receive my future LinkedIn posts in your mailbox.

By clicking "Subscribe", you agree to receive emails from linktime.co.
You can unsubscribe at any time.

April 3, 2023
🔹 Cos’è e come riconoscere un post/ pod su LinkedIn. Da qualche tempo, è aumentato il numero di personaggi che usa questo strumento per auto celebrare numeri fittizi e attrarre professionisti poco avvezzi a queste tematiche per “spillare denaro”, proponendo pseudo percorsi per “incrementare la crescita su LinkedIn”. Attenzione: il post ha lo scopo di evidenziare e far luce su questi comportamenti, che abbassano il livello della piattaforma e penalizzano le aziende o professionisti che vogliono investire su LinkedIn. Cosa sono i Pod? Un “pod” è un gruppo di utenti che si unisce per collaborare e supportarsi reciprocamente nelle attività di promozione dei contenuti. Peccato che spesso venga utilizzato per raccontare una ben diversa realtà. Esiste un’estensione che si chiama Lempod, dove con 10$ al mese, puoi entrare in diversi gruppi e “pompare” i tuoi contenuti. Che intendo per “pompare”: inserito il link del tuo post, inizierai a ricevere consiglia automatici dagli altri membri del gruppo. Il passaggio peggiore tuttavia riguarda i commenti: puoi scrivere domande e risposte che verranno rilasciati in automatico, in maniera random, da questi membri del gruppo. Si riconoscono facilmente, quando scorrendo questi post trovate: interessante  Posso scriverti in privato?  Congratulazioni per questo risultato  Posso applicarlo alla mia azienda ecc.. Ecc. Ecc. Come potete riconoscere I pod o chi li usa? Andare su Lempod, investire 10$ e guardare i componenti dei membri in Italia. Quello che vedete sotto, è un esempio della schermata che visualizzerete. Tutto chiaro? Se avete dubbi o domande o esperienze scrivetele pure qui, aiuteranno chi vuole capire come riconoscerli. Se questo post invece lo ritieni utile per combattere questo fenomeno, condividilo con la tua rete. Ps Amplio questi pensieri, con tool e modelli nella mia newsletter, trovi il link, nella sezione in primo piano del mio profilo. #linkedin #networking #vendita #business
49 comments
July 5, 2023