★ Sales B2B & Linkedin Specialist ★ Nel mondo delle vendite dal 2003.Affianco reti di vendita e ottimizzo le strategie su LinkedIn con Sales Navigator e Recruiter per incrementare i contatti.
🔹 Richiesta di collegamento su Linkedin.
Utilizzo questa modalità.
Sembra una banalità lo so, tuttavia mi rendo conto che non è per nulla scontato.
Le azioni effettuate con cura, hanno risutati ben diversi.
Se scopro qualcuno di interessante, un professionista ecc. vuol dire che ho visto qualche post o il suo profilo e quindi integro all'interno della nota, la possibilità di collegarsi per possibili scambi futuri.
STOP
Non chiedo nulla.
Nessuna mail o call conoscitiva.
Per me l'obiettivo è sempre stato "parlare", presentarmi, creare consapevolezza attraverso Linkedin.
Quello che poi deve nascere, accade con molta più naturalezza, da entrambe le parti.
Qual è il tuo focus quando entri in collegamento con qualcuno?
Marketing Analyst | Brand Positioning | Analisi di Mercato con micro dati♦️ Il posizionamento non nasce nei grafici di categoria, ma nell’ascolto profondo delle persone.
10 months ago
Daniele purtroppo quasi sempre e mi dispiace. Per questo faccio solo call con le persone con cui interagisco già da un po’, anche solo per fare due chiacchiere e scambiarsi qualche opinione. 😊
Marketing Analyst | Brand Positioning | Analisi di Mercato con micro dati♦️ Il posizionamento non nasce nei grafici di categoria, ma nell’ascolto profondo delle persone.
10 months ago
Sempre una nota allegata e un messaggio di ringraziamento a chi lo manda a me.
Mai invio del “listino servizi” o lo spiegone sulla mia vita. 😄
Non partecipo a call conoscitive a caso, anche perché il tempo è limitato. Preferisco parlare con persone con cui ho interagito per un po’.
Personalmente quando mando richieste di collegamento é perché qualcosa di quel/la professionista mi ha colpito (esperienze o interessi comuni, appartenenza a settori di mio interesse, possibilitá di ampliare le mie conoscenze ecc.). Non manderei mai una richiesta per chiedere subito una chiamata conoscitiva, perché é sempre e solo sinonimo di vendita. Purtroppo peró mi capita sempre piú spesso che inizino conversazioni di finto interesse che si rivela dopo 2 righe in proposta neanche velata dei loro servizi… 😏