★ Sales B2B & Linkedin Specialist ★ Nel mondo delle vendite dal 2003.Affianco reti di vendita e ottimizzo le strategie su LinkedIn con Sales Navigator e Recruiter per incrementare i contatti.
Ascoltare il cliente.
Per una trattativa di successo.
No, non sto scrivendo una cosa scontata.
La maggior parte delle volte che affianco qualcuno sul tema vendite, quest’aspetto passa in secondo piano o appare scontato.
Offline ci si concentra su presentazioni infinite, online invece, con muri di testo oltre la media.
- Perché quella persona ti sta dedicando il suo prezioso tempo?
- Che esigenza ha?
- Che cosa non funziona in quello che sta facendo?
- Chiedi come lavora per capire come (eventualmente), valorizzare qualche step.
- Analizza i suoi bisogni (economici, servizio, assistenza, rapporto commerciale)
- Identifica, alcuni punti del tuo servizio, che fanno matching con le sue problematiche e argomenta vantaggi e benefici.
- Individua le obiezioni. Cerca di capire come aiutare la persona a valutare un altro punto di vista.
Ma sopratutto, fai domande.
Un buon consulente fa domande, non si limita a ripetere il monologo di quanto sia unica la sua azienda o i suoi prodotti/servizi.
Quando insisti per vendere qualcosa, inneschi solo antipatie e voglia di chiudere la chiacchierata, prima possibile.
Se hai trovato utile questo post, puoi condividerlo con la tua rete 🔁 e se ti và clicca sulla campanella per seguire i miei aggiornamenti.
Vendo, insegno a vendere, e coordino venditori b2b e b2c ➡️ Efficienza Energetica: impianti fotovoltaici e termici per aziende, PA, CER, condomini e privati.
1 year ago
Non si deve ascoltare il cliente durante una trattativa.
O, meglio, non solo durante una trattativa.
Le domande vengono prima di tutto, e sono seconde solo all'apertura della relazione.
Se vendi smetti di presentare la tua azienda, e te stesso, magnificando cosa avete fatto e state facendo. E se non fai domande cosa pensi di proporre al tuo cliente? Quello che gli serve (risolve un problema, o porta valore) o ciò che tu gli vuoi vendere?
★ Sales B2B & Linkedin Specialist ★ Nel mondo delle vendite dal 2003.Affianco reti di vendita e ottimizzo le strategie su LinkedIn con Sales Navigator e Recruiter per incrementare i contatti.
Hai un E-commerce? Trasformiamo l'Email in Profitto | Mails Scale Up™️ | Risultati TOP in 30 giorni | Email Designers PRO | +10M$ generati dalle nostre email | Email Marketing Agency |
1 year ago
Ascoltare il cliente durante una trattativa è un punto cruciale che spesso viene trascurato o dato per scontato.
Troppo spesso ci concentriamo sulla presentazione del nostro prodotto o servizio senza realmente capire le esigenze e i problemi del cliente.
Capire perché il cliente ci dedica il suo tempo, quali sono le sue esigenze e le sue sfide, è fondamentale per offrire una soluzione mirata e efficace.
È attraverso l'ascolto attivo e la capacità di fare domande che possiamo davvero comprendere le necessità del cliente e trovare le soluzioni migliori per soddisfarle.
Un buon consulente non si limita a parlare del proprio prodotto o servizio, ma si impegna a fare domande, ad ascoltare e a capire le esigenze del cliente.
Solo così possiamo costruire rapporti di fiducia e trovare le soluzioni più adatte.