★ Sales B2B & Linkedin Specialist ★ Nel mondo delle vendite dal 2003.Affianco reti di vendita e ottimizzo le strategie su LinkedIn con Sales Navigator e Recruiter per incrementare i contatti.
Cosa c’entra LinkedIn con gli M&M's ?
Ho letto qualche tempo fa questa riflessione su come allineare l’importanza del network di LinkedIn, utilizzando i colori degli M&M's .
Esiste l’abitudine a pensare che su ogni piattaforma social, più collegamenti equivalga in automatico a voler dire: rilevanza,competenza, e/o ad attrarre clienti.
Ora ragioniamo sugli M&M's: ogni colore rappresenta un possibile target, (verdi rappresentano i titolari di pmi, Rossi i sales, gialli responsabili marketing, gli altri colori rappresentano tipi di persone diverse)
Il tuo piano editoriale, i tuoi contenuti mirano a colpire l’attenzione dei titolari, poiché rilevanti per le loro attività, tuttavia l’algoritmo di LinkedIn invia il tuo contenuto anche agli altri colori, disperdendo la possibilità per te, di colpire l’attenzione e/o ingaggiare una conversazione.
Più collegamenti, equivale a diluire il tuo messaggio su una percentuale di persone, la cui decisione spetta all’algoritmo.
Più colori diversi, meno possibilità di colpire l’attenzione delle persone giuste per la nostra strategia.
Ci avevi mai pensato?
Se hai trovato utile questo post, puoi condividerlo con la tua rete 🔁
Consulente e co-founder presso Castellano Consulting | Partner strategico per la crescita della tua azienda | Content creator
2 months ago
Assolutamente utile Daniele Manucci,
infatti spesso si pensa che avere una rete di collegamenti molto vasta su LinkedIn sia un vantaggio, ma in realtà lo è solo se correttamente ottimizzata,
quindi anche qui ci vuole strategia, nel fare networking, sia per opportunità professionali, che per acquisire clienti.
💡