★ Sales B2B & Linkedin Specialist ★ Nel mondo delle vendite dal 2003.Affianco reti di vendita e ottimizzo le strategie su LinkedIn con Sales Navigator e Recruiter per incrementare i contatti.
DOVE STA ANDANDO IL MONDO DELLE VENDITE?
Faccio una riflessione, principalmente sul B2B.
Incontro 3 scenari ricorrenti:
- Sales con diversi anni di esperienza che faticano ad adattarsi al contesto digitale o alle nuove esigenze del mercato.
- Sales junior che prediligono le attività digital e rifuggono tutto ciò che riguarda l’offline e/o incontrare fisicamente clienti.
- Aziende con non hanno alcun asset commerciale e in periodi di “magra” vogliono attivare campagne di lead generation con resa nel giorno successivo.
I mercati sono relazioni, e probabilmente per quel che riguarda la mia esperienza serve adottare un giusto mix di tutto quello elencato.
Mettersi in gioco, ascoltare punti di vista differenti, studiare, testare di continuo per rimanere stabilmente sul mercato.
Il reparto Sales è un asset fondamentale per un’azienda, sia per intercettare bisogni che, ovviamente, per il sostentamento aziendale.
Risulta fondamentale per un consulente essere continuamente allineato a quello che accade nel mercato al fine di essere individuato come professionista di valore e non come “disturbatore” seriale.
La soluzione non arriverà con un corso o con un trick del momento, ma con una parola che probabilmente non attrae, visto che si è sempre alla ricerca di soluzioni immediate: costanza.
Mi piacerebbe raccogliere qualche punto di vista, sotto questo aspetto.
Copywriter per aziende e professionisti, Editor per libri, Formatore per corsi di scrittura in azienda – Editor del libro Marca Polare di Federico Frasson pubblicato da Fausto Lupetti Editore.
4 months ago
La domanda da fare invece è: le vendite dove stanno portando il mondo?
Alla produzione o alla servitizzazione?
MENO SPRECHI INVISIBILI, PIÙ MARGINE OPERATIVO | Scelta di cura del VALORE DEL TEMPO DELLE PERSONE | Knowledge Management | Con la conoscenza guadagni tempo, soldi e lucidità | @Trasformo il tuo sapere in Superpotere@
4 months ago
Daniele Manucci questo è proprio un caso tipico per cui in azienda è necessario l'intervento di un knowledge manager affinché il sales junior aiuti il Sales senior a "fare amicizia" con gli strumenti tecnologici, e il Sales senior aiuti il Sales junior a superare il blocco del primo contatto. E magari tutti e due poi vanno ad alimentare correttamente il gestionale aziendale profilando lo stato di lavorazione del potenziale cliente.
Posso prendere lo spunto per un mio post sull'argomento?