Profile picture of Daniele Manucci
Daniele Manucci
★ Sales B2B & Linkedin Specialist ★ Nel mondo delle vendite dal 2003.Affianco reti di vendita e ottimizzo le strategie su LinkedIn con Sales Navigator e Recruiter per incrementare i contatti.
Follow me
Generated by linktime
March 18, 2025
DOVE STA ANDANDO IL MONDO DELLE VENDITE? Faccio una riflessione, principalmente sul B2B. Incontro 3 scenari ricorrenti: - Sales con diversi anni di esperienza che faticano ad adattarsi al contesto digitale o alle nuove esigenze del mercato. - Sales junior che prediligono le attività digital e rifuggono tutto ciò che riguarda l’offline e/o incontrare fisicamente clienti. - Aziende con non hanno alcun asset commerciale e in periodi di “magra” vogliono attivare campagne di lead generation con resa nel giorno successivo. I mercati sono relazioni, e probabilmente per quel che riguarda la mia esperienza serve adottare un giusto mix di tutto quello elencato. Mettersi in gioco, ascoltare punti di vista differenti, studiare, testare di continuo per rimanere stabilmente sul mercato. Il reparto Sales è un asset fondamentale per un’azienda, sia per intercettare bisogni che, ovviamente, per il sostentamento aziendale. Risulta fondamentale per un consulente essere continuamente allineato a quello che accade nel mercato al fine di essere individuato come professionista di valore e non come “disturbatore” seriale. La soluzione non arriverà con un corso o con un trick del momento, ma con una parola che probabilmente non attrae, visto che si è sempre alla ricerca di soluzioni immediate: costanza. Mi piacerebbe raccogliere qualche punto di vista, sotto questo aspetto.
Stay updated
Subscribe to receive my future LinkedIn posts in your mailbox.

By clicking "Subscribe", you agree to receive emails from linktime.co.
You can unsubscribe at any time.

49 Likes
March 18, 2025
Discussion about this post
Profile picture of Andrea Ingrosso
Andrea Ingrosso
Copywriter per aziende e professionisti, Editor per libri, Formatore per corsi di scrittura in azienda – Editor del libro Marca Polare di Federico Frasson pubblicato da Fausto Lupetti Editore.
4 months ago
La domanda da fare invece è: le vendite dove stanno portando il mondo? Alla produzione o alla servitizzazione?
Profile picture of Jole Rotello 🙋🏻‍♀
Jole Rotello 🙋🏻‍♀
MENO SPRECHI INVISIBILI, PIÙ MARGINE OPERATIVO | Scelta di cura del VALORE DEL TEMPO DELLE PERSONE | Knowledge Management | Con la conoscenza guadagni tempo, soldi e lucidità | @Trasformo il tuo sapere in Superpotere@
4 months ago
Daniele Manucci questo è proprio un caso tipico per cui in azienda è necessario l'intervento di un knowledge manager affinché il sales junior aiuti il Sales senior a "fare amicizia" con gli strumenti tecnologici, e il Sales senior aiuti il Sales junior a superare il blocco del primo contatto. E magari tutti e due poi vanno ad alimentare correttamente il gestionale aziendale profilando lo stato di lavorazione del potenziale cliente. Posso prendere lo spunto per un mio post sull'argomento?
Profile picture of Stefania Colli
Stefania Colli
Business Leader & Brand Strategist | Entrepreneur & Consultant | Business Growth Expert | Marketing & Sales Specialist | Beauty Industry Insider | ex Estée Lauder | ex L’Oréal | Italy
5 months ago
Condivido fortemente questa riflessione. La costanza, la coerenza, la vision, sono alcuni degli elementi chiave alla base di qualunque crescita
🔹 Cos’è e come riconoscere un post/ pod su LinkedIn. Da qualche tempo, è aumentato il numero di personaggi che usa questo strumento per auto celebrare numeri fittizi e attrarre professionisti poco avvezzi a queste tematiche per “spillare denaro”, proponendo pseudo percorsi per “incrementare la crescita su LinkedIn”. Attenzione: il post ha lo scopo di evidenziare e far luce su questi comportamenti, che abbassano il livello della piattaforma e penalizzano le aziende o professionisti che vogliono investire su LinkedIn. Cosa sono i Pod? Un “pod” è un gruppo di utenti che si unisce per collaborare e supportarsi reciprocamente nelle attività di promozione dei contenuti. Peccato che spesso venga utilizzato per raccontare una ben diversa realtà. Esiste un’estensione che si chiama Lempod, dove con 10$ al mese, puoi entrare in diversi gruppi e “pompare” i tuoi contenuti. Che intendo per “pompare”: inserito il link del tuo post, inizierai a ricevere consiglia automatici dagli altri membri del gruppo. Il passaggio peggiore tuttavia riguarda i commenti: puoi scrivere domande e risposte che verranno rilasciati in automatico, in maniera random, da questi membri del gruppo. Si riconoscono facilmente, quando scorrendo questi post trovate: interessante  Posso scriverti in privato?  Congratulazioni per questo risultato  Posso applicarlo alla mia azienda ecc.. Ecc. Ecc. Come potete riconoscere I pod o chi li usa? Andare su Lempod, investire 10$ e guardare i componenti dei membri in Italia. Quello che vedete sotto, è un esempio della schermata che visualizzerete. Tutto chiaro? Se avete dubbi o domande o esperienze scrivetele pure qui, aiuteranno chi vuole capire come riconoscerli. Se questo post invece lo ritieni utile per combattere questo fenomeno, condividilo con la tua rete. Ps Amplio questi pensieri, con tool e modelli nella mia newsletter, trovi il link, nella sezione in primo piano del mio profilo. #linkedin #networking #vendita #business
49 comments
July 5, 2023