★ Sales B2B & Linkedin Specialist ★ Nel mondo delle vendite dal 2003.Affianco reti di vendita e ottimizzo le strategie su LinkedIn con Sales Navigator e Recruiter per incrementare i contatti.
"Lei cosa vuol fare, quando tutto questo finirà?"
(si parla del lockwdown)
"Dedicare ancora più tempo e impegno ai giovani.
Quando ho compiuto sessant’anni, ormai molto tempo fa, con mia moglie feci un viaggio in Giappone, e visitai il tempio di Ise.
Sa perché è importante il tempio di Ise?
Viene distrutto e rifatto ogni vent’anni.
In Oriente l’eternità non è costruire per sempre, ma di continuo.
I giovani arrivano al tempio a vent’anni, vedono come si fa, a quaranta lo ricostruiscono, poi rimangono a spiegare ai ventenni.
È una buona metafora della vita: prima impari, poi fai, quindi insegni.
Sono i giovani che salveranno la terra. I giovani sono i messaggi che mandiamo a un mondo che non vedremo mai.
Non sono loro a salire sulle nostre spalle, siamo noi a salire sulle loro, per intravedere le cose che non potremo vivere.
In un'intervista pubblicata sul Corriere Della Sera Renzo Piano ha risposto cosi.
Che posso fare io oggi per migliorare il mondo che verrà? come posso prepararmi?
Una bella riflessione su cui voglio "lavorare".
Un ringraziamento ad Andrea Giuliodori per la condivisione. Di grande inspirazione.
#mindset #coronavirus #leadership
La filosofia orientale ci ricorda sempre che esiste un tempo diverso dalla fretta e dall'egoismo tipici del mondo occidentale. Ed è un peccato che l'Asia stia diventando una nuova America, piuttosto che l'opposto: avremmo tanto da imparare.