★ Sales B2B & Linkedin Specialist ★ Nel mondo delle vendite dal 2003.Affianco reti di vendita e ottimizzo le strategie su LinkedIn con Sales Navigator e Recruiter per incrementare i contatti.
Mi aspettavo di più da Linkedin.
Ho fatto anche Linkedin Premium, costa troppo e ci sono pochissimi risultati.
Ogni tanto accade, con chi incontro o chi arriva in consulenza.
Parliamo di qualche giorno fa, tuttavia gli episodi si ripetono con frequente regolarità.
Ci si sporca le mani, si fanno un pò di tentativi e poi si abbandona il tutto, perchè se qualcosa non funziona, è colpa dello strumento, MAI di chi ci ha messo le mani.
Con religioso silenzio ascolto e poi guardiamo insieme il profilo e cosa si è fatto:
- Profilo con foto di qualche anno e copertina con mega logo aziendale.
- Alcune sezioni incomplete (mancano le informazioni, nessun elemento in primo piano, tipo il sito,ecc).
- Tag con la Company page errato.
- Nessuna attività recente ( ultima: una condivisione company page risalente a 10 mesi).
- Centinaia di richieste di collegamento in pending, con messaggio copia/incolla.
- Inmail con muri di testo incredibili, per fissare appuntamenti.
Dopo aver condiviso possibilità e criticità di ogni singolo passaggio, ho chiesto:
Aldilà dei numeri, cosa pensi sia passato della tua professionalità, a queste persone?
Perchè se è vero che esistono fuffaguru che si vendono per quello che non sono, ci sono tanti professionisti, come in questo caso, che rischiano di ledere la propria professionalità per poca attenzione o non conoscenza di questi strumenti.
Se hai trovato utile questo post, puoi condividerlo con la tua rete 🔁 e se ti và clicca sulla campanella per seguire i miei aggiornamenti.
🌱 LinkedIn Top Voice Italy | Agrifood & Organic Specialist | Digital Strategist settore Agroalimentare e altri Ambiti | Esperta Comunicazione e Informazione Digitale | Founder di ParlaConMe®️ | Speaker & Content Creator
1 year ago
È sempre colpa dei social! Ho sempre più l'idea che molte persone come molte aziende non abbiano proprio idea di cosa si tratti e di quante opportunità si potrebbero cogliere se si stesse correttamente sui social media.
Inutile dire che se tagghiamo persone o aziende bisogna interagire, Inutile dire di essere CEO di te stesso etc etc...imparare a dire Buongiorno, grazie, prego...sarebbe già abbastanza. Poi si potrebbe andare avanti.
Daniele Manucci grazie