★ Sales B2B & Linkedin Specialist ★ Nel mondo delle vendite dal 2003.Affianco reti di vendita e ottimizzo le strategie su LinkedIn con Sales Navigator e Recruiter per incrementare i contatti.
Matteo Aliotta non generalizziamo però. Dipende dal contesto e dal tipo di lavoro che fai. Nel mio non è così. Sono spesso in macchina, e “scrivere una mail, o un messaggio” (oltre che vietato per CDS mentre guidi) non è facile. Una chiamata è più indicata. Diverso per chi sta dietro una scrivania e davanti ad un pc. 🤷🏻♂️
Daniele Manucci concettualmente sono d’accordo. Ma nella pratica mi capita che fra i tanti “call center” arriva la telefonata “dell’aspirante” cliente, e non tutti hanno la “cortezza” di presentarsi prima con un messaggio, di fatto i “numeri spam” il display li segnala (se pur non sempre), ed è già un buon filtro..
Dipende dal “lavoro” che fai, io sarei felice di “sentire” il telefono squillare 100 volte al giorno con numeri sconosciuti, potrebbero essere i “possibili” clienti a cui ho lasciato il contatto nei giorni precedenti.. 😅