★ Sales B2B & Linkedin Specialist ★ Nel mondo delle vendite dal 2003.Affianco reti di vendita e ottimizzo le strategie su LinkedIn con Sales Navigator e Recruiter per incrementare i contatti.
Ogni tanto abbiamo tutti bisogno di essere ascoltati.
Recentemente, una persona mi ha detto: “ Da qualche mese ho perso l’entusiasmo nel lavoro che mi è sempre piaciuto”.
E da lì tutta una serie di aneddoti, paure e stati d’animo rispetto a delle situazioni accadute in azienda.
Faccio una riflessione rispetto ad una recente call di affiancamento.
Il mondo va ad una velocità pazzesca e all’interno della maggior parte delle aziende, si cerca di tenere il passo facendo il meglio possibile.
Avverto sempre di più, che c’è bisogno di ascolto, di fare qualche piccolo momento di riflessione, per rivedere la rotta, riportare il focus sulle attività utili, confrontarsi su qualche incidente di percorso che incide anche sul benessere personale.
Visto che si parla spesso solo di numeri, bisognerebbe ricordarsi che siamo fatti di un mix di emozioni, energia, stati mentali.
E che quando siamo in uno stato di pensieri non chiari o inquinati, ci blocchiamo.
Sia come persone, che come professionisti.
Ogni tanto abbiamo tutti bisogno di essere ascoltati.
Già 😊, pensate che in Cina e Giappone esistono servizi dove le persone possono affittare altre persone per avere un po' di compagni ed ascolto.
E poi non mi sbilancio sul tema AI tipo Chat GPT.
Ma il primo ascolto ce lo abbiamo dentro di noi, non fuori e non è la solita frase scontata olistica.
Un abbraccio Dani 🙏🧘♂️
Human Resources Consultant - Hiring Manager || AR GROUP
1 month ago
Concordo con tutto e aggiungo che i migliori risultati in termini sia quantitativi che qualitativi sono sempre stati raggiunti tenendo vivo il concetto di scambio equilibrato, di cui soprattutto la comunicazione (attiva e passiva) è un elemento imprescindibile. Naturalmente questo vale in tutti i livelli, sia tra persone che tra sistemi (come i mercati, per esempio).