★ Sales B2B & Linkedin Specialist ★ Nel mondo delle vendite dal 2003.Affianco reti di vendita e ottimizzo le strategie su LinkedIn con Sales Navigator e Recruiter per incrementare i contatti.
PARTITA IVA, SI O NO?
Se sei in questo magico mondo o ne hai fatto parte.
Accade spesso che parlando del tema partita iva si aprano sempre dibattiti interessanti su questo argomento e la cosa che spesso mi lascia perplesso, è che nella maggior parte dei casi, chi non è mai stato in questo mondo, la rifiuti per partito preso.
Senza valutare costi/opportunità come se all’alternativa dipendente possa esserci solo un trasferimento all’estero.
In altri casi invece, chi l’ha aperta, racconta con stupore i risultati raggiunti e l’amarezza di aver rimandato troppo.
(Anche qui non c’è sempre un lieto fine).
Questo non vuole essere un post pro o contro ma una condivisione delle proprie esperienze, al fine di aiutare qualcuno a comprendere le possibili opportunità e i rischi da valutare.
Inizio io: quest’anno la mia prima partita iva festeggia 20 anni (emozione).
È andato sempre tutto liscio?
No, specialmente all’inizio.
Lo rifarei? Già fatto, nel frattempo ne ho aperte altre due.
Curioso di leggere altri punti di vista.
Commercialista per imprenditori veri | Fiscalità, strategia e numeri che servono a chi fa impresa
21 days ago
La Partita IVA non è né il paradiso dei liberi né l’inferno dei disperati: è uno strumento. Funziona solo se hai una visione, clienti e un piano per stare in piedi da subito. Chi la apre per “provare” di solito si brucia. Chi la apre con strategia costruisce il proprio futuro. La differenza? Non il regime fiscale, ma la mentalità: da dipendente subisci, da imprenditore decidi. E devi essere pronto a pagarne il prezzo.
Ho aperto la p.iva 8 anni fa. Lo rifarei. In tempi recenti ho pensato di chiuderla, ma sentivo che me ne sarei pentita. Sono libera di gestire il mio tempo e di scegliere con chi lavorare. È vero, il guadagno non è costante: periodi di lavoro si alternano ad altri più spenti. Però con un po’ di pianificazione ce la si fa!
La mia partita IVA compie dieci anni a settembre ed è multi-attività con regime forfettario (ora commercio elettronico e agente di commercio, in passato anche consulente informatico e procacciatore di affari)... Per me è un sì e credo che non sarei più capace di stare troppo fermo in un ufficio! 🙂