★ Sales B2B & Linkedin Specialist ★ Nel mondo delle vendite dal 2003.Affianco reti di vendita e ottimizzo le strategie su LinkedIn con Sales Navigator e Recruiter per incrementare i contatti.
Pensavo fosse uno scherzo di Carnevale.
Follia che nel 2024, ci sia chi vende follower falsi, ma addirittura chi ci scrive articoli come se fosse una best practice da adottare.
Aldilà di chi ci fa business selvaggio, faccio alcune riflessioni a voce alta:
- com’è possibile che si possa ancora pensare che il numero di follower sia più importante che testimoniare competenza, affidabilità e professionalità?
- Quale messaggio arriva ai professionisti e/o aziende al di fuori del segmento digital, rispetto a “risultati” immediati al posto di una strategia a lungo termine?
- Ma sopratutto, si continua a fuorviare le nuove generazioni, inducendoli a pensare che si possa avere 1000 scorciatoie, trucchi per arrivare al risultato al posto di costruire un percorso professionale limpido, fatto di errori, test e aggiornamenti continui.
Forse è ora di iniziare a passare dei messaggi che chi “vende” il numero di follower come capacità di influenzare, faccia parte del club, in versione povera, di chi noleggia Lamborghini a Dubai.
Se hai trovato utile questo post, puoi condividerlo con la tua rete 🔁 e se ti và clicca sulla campanella per seguire i miei aggiornamenti.
#linekdin #networking #business
★ Sales B2B & Linkedin Specialist ★ Nel mondo delle vendite dal 2003.Affianco reti di vendita e ottimizzo le strategie su LinkedIn con Sales Navigator e Recruiter per incrementare i contatti.
★ Sales B2B & Linkedin Specialist ★ Nel mondo delle vendite dal 2003.Affianco reti di vendita e ottimizzo le strategie su LinkedIn con Sales Navigator e Recruiter per incrementare i contatti.
1 year ago
Francesco De Stefano ne ho scritto perché penso assolutamente la stessa cosa. Penso che ogni tanto vada ricordato per chi non conosce bene le dinamiche social. Grazie per il contributo.