Profile picture of Daniele Manucci
Daniele Manucci
★ Sales B2B & Linkedin Specialist ★ Nel mondo delle vendite dal 2003.Affianco reti di vendita e ottimizzo le strategie su LinkedIn con Sales Navigator e Recruiter per incrementare i contatti.
Follow me
Generated by linktime
February 12, 2024
Sto leggendo la bio di Elon Musk. Leggo un passaggio, dove licenzia i cugini, poiché impegnati a costruire un processo di vendita porta a porta, invece che concentrarsi sulle migliorie del prodotto. (Solarcity) Quanto è vero?! Se abbiamo un prodotto/servizio eccellente e ne sappiamo riportare le caratteristiche, sottolineando vantaggi e benefici, rimane una delle possibilità più efficaci per scalare le vendite, sia online che offline. Se hai trovato utile questo post, puoi condividerlo con la tua rete 🔁 e se ti và clicca sulla campanella per seguire i miei aggiornamenti. #vendita #business #linkedin
Stay updated
Subscribe to receive my future LinkedIn posts in your mailbox.

By clicking "Subscribe", you agree to receive emails from linktime.co.
You can unsubscribe at any time.

39 Likes
February 12, 2024
Discussion about this post
Profile picture of Raffaele Bordignon
Raffaele Bordignon
Food Marketer / Digital Chef
1 year ago
Andrea Cerveson Per questo è bello avere dei clienti che offrono servizi o prodotti di qualità. Diventa poi molto più facile applicare le "tattiche di vendita".
Profile picture of Silvia Puelli
Silvia Puelli
Project Manager, Grant Writer | Cultura, Formazione e Sociale | Fundraising ed Europrogettazione per il No Profit | Comunicazione e Disseminazione
1 year ago
Daniele Manucci non l'avevo interpretata in questo modo, certamente la qualità del prodotto e della proposta di valore è fondamentale
Profile picture of Silvia Puelli
Silvia Puelli
Project Manager, Grant Writer | Cultura, Formazione e Sociale | Fundraising ed Europrogettazione per il No Profit | Comunicazione e Disseminazione
1 year ago
Questa volta non sono d'accordo, siamo nell'era dei servizi e delle esperienze, più facili da vendere rispetto agli oggetti. Vendere un prodotto è estremamente difficile per la sovrabbondanza di offerta, concorrenza sleale (ad esempio di Amazon e altri colossi) e il modo in cui un prodotto viene venduto è spesso determinate rispetto al prodotto di per sé. Conosco per lavoro molte imprese che realizzano prodotti di vera eccellenza (fatti a mano, made in Italy, altissima qualità), che faticano ad arrivare semplicemente in pari perché non hanno gli strumenti per promuoverli.
🔹 Cos’è e come riconoscere un post/ pod su LinkedIn. Da qualche tempo, è aumentato il numero di personaggi che usa questo strumento per auto celebrare numeri fittizi e attrarre professionisti poco avvezzi a queste tematiche per “spillare denaro”, proponendo pseudo percorsi per “incrementare la crescita su LinkedIn”. Attenzione: il post ha lo scopo di evidenziare e far luce su questi comportamenti, che abbassano il livello della piattaforma e penalizzano le aziende o professionisti che vogliono investire su LinkedIn. Cosa sono i Pod? Un “pod” è un gruppo di utenti che si unisce per collaborare e supportarsi reciprocamente nelle attività di promozione dei contenuti. Peccato che spesso venga utilizzato per raccontare una ben diversa realtà. Esiste un’estensione che si chiama Lempod, dove con 10$ al mese, puoi entrare in diversi gruppi e “pompare” i tuoi contenuti. Che intendo per “pompare”: inserito il link del tuo post, inizierai a ricevere consiglia automatici dagli altri membri del gruppo. Il passaggio peggiore tuttavia riguarda i commenti: puoi scrivere domande e risposte che verranno rilasciati in automatico, in maniera random, da questi membri del gruppo. Si riconoscono facilmente, quando scorrendo questi post trovate: interessante  Posso scriverti in privato?  Congratulazioni per questo risultato  Posso applicarlo alla mia azienda ecc.. Ecc. Ecc. Come potete riconoscere I pod o chi li usa? Andare su Lempod, investire 10$ e guardare i componenti dei membri in Italia. Quello che vedete sotto, è un esempio della schermata che visualizzerete. Tutto chiaro? Se avete dubbi o domande o esperienze scrivetele pure qui, aiuteranno chi vuole capire come riconoscerli. Se questo post invece lo ritieni utile per combattere questo fenomeno, condividilo con la tua rete. Ps Amplio questi pensieri, con tool e modelli nella mia newsletter, trovi il link, nella sezione in primo piano del mio profilo. #linkedin #networking #vendita #business
49 comments
July 5, 2023