★ Sales B2B & Linkedin Specialist ★ Nel mondo delle vendite dal 2003.Affianco reti di vendita e ottimizzo le strategie su LinkedIn con Sales Navigator e Recruiter per incrementare i contatti.
Vi racconto la storia di Veronica.
Ieri mattina, mi sono recato in uno dei punti vendita di noto centro di bricolage nazionale, per informarmi su un tosaerba da giardino, per mio padre.
Non sono molto ferrato in materia, quindi ho guardato il reparto, e poi notando qualche macchina, volevo capirne di più tra quelli a scoppio e i nuovi a batteria.
Di fianco a me c’era una ragazza dello store con diverse persone attorno, impegnata nel raccontare i dettagli di un prodotto con fare entusiasta.
Cavoli, mi sono detto, ogni tanto c’è un’eccezione.
Mi sono recato al punto informazioni per trovare un’altra persona e lì, tutti impegnati a non incrociare il mio sguardo.
Dopo una mia richiesta, è arrivata una ragazza che, durante il tragitto mi ha detto diverse volte che lei si occupava di altre cose e poi, arrivati davanti allo scaffale, mi ha liquidato verso la famosa ragazza di inizio racconto.
Ho atteso quasi mezz’ora, lei nel frattempo, indirizzava altri clienti, con competenza, passione e un sorriso incredibile.
È arrivata da me, in dieci minuti mi ha fornito tutta una serie di dettagli, caratteristiche e suggerimenti per chi avrebbe utilizzato la macchina.
Ho acquistato e nel mentre, mi sono complimentato con lei dicendole” devo farti i complimenti, si vede che hai talento per le vendite”.
Lei mi ha ringraziato sostenendo che le piace stare a contatto con le persone e che il merito è anche dell’azienda, che le fa fare diversi corsi.
La mia riflessione poi è stata: “e gli altri saranno esclusi da questi corsi”?
Ecco, penso che il giusto compromesso all’interno delle aziende, sia il corretto allineamento di valori sia da parte dell’azienda che del dipendente.
Lavorare solo per lo stipendio o dall’altra parte non fornire le giuste conoscenze, penso sia arrivato quasi al capolinea, con l’AI dietro la porta.
Consulente di Comunicazione e Marketing 👩🏻💻 Formatrice con focus su competenze digitali e comunicative | Project manager |Tedexer ❌
3 months ago
Veronica è la dimostrazione che le persone fanno la differenza, ancora più dei prodotti.
E quando azienda e dipendente si incontrano — formazione + attitudine — il risultato è visibile, concreto, contagioso.
Mi colpisce la tua domanda: “gli altri sono esclusi dai corsi?” Forse sì.
O forse mancano altri ingredienti: motivazione, riconoscimento, cultura del servizio. Nel dubbio, io tifo sempre per chi sorride, spiega e resta presente, anche in un reparto tosaerba! Grazie per lo spunto di riflessione :)
Credo da sempre che saper raccontare bene un prodotto o servizio significhi, prima di tutto, crederci davvero. Una comunicazione efficace nasce quando c’è una buona consapevolezza del valore di ciò che si offre al cliente, ma soprattutto quando sono chiari i valori che rendono unica un’azienda. Solo così si concretizza in un reale vantaggio! Mi trovo perfettamente d’accordo con te Daniele, grazie per la condivisione ☺️
🤯 In costante brainstorming | Mi piace lavorare con chi ha il coraggio di pensare fuori dagli schemi | Scopri di cosa mi occupo 🔽
3 months ago
Mi sono accorto che le collaborazioni (datore di lavoro-dipendente) che funzionano davvero hanno una caratteristica in comune: l’allineamento dei valori e della direzione.
Le persone che performano di più, sono quelle che si trovano in sintonia con la propria azienda, che credono al valore che questa porta nel mercato e si sentono parte di ciò.
Il problema, secondo me, è che tantissime aziende non hanno chiari i loro valori e la loro direzione, di conseguenza è difficile che riescano a trasmetterli o a trovare collaboratori con la stessa visione e aspirazione.